I grandi siti web e prodotti multimediali
Inizia l'epoca dei grandi lavori in ambito web e multimedia in Ikon. Vengono sviluppati bellissimi e innovativi siti web in Flash, ispirati dalle grandi web agency americane, come 2Advanced, nonché prodotti multimediali di alto livello, in particolare dvd-rom. I clienti sono prestigiosi, per citarne alcuni: Fincantieri, Università Bocconi, Limoni Profumerie, Calligaris, Assicurazioni Generali, Allianz, Illy, Old Wild West. Il lavoro di creazione dei siti e dei dvd interattivi viene sempre accompagnato da atmosfere musicali originali realizzate da Fabio Pin.
Successivamente, alla fine degli anni 2000, le politiche di Apple e il crescente impiego dei dispositivi mobili per la fruizione dei contenuti web, mette in crisi la tecnologia Flash e c'è un ritorno massiccio al "vecchio html", che nel frattempo si è evoluto. Nel contempo nascono i Content Management Systems, per gestire in modo autonomo i contenuti dei siti. E nasce anche il concetto di responsività, ovvero la capacità di un sito web di adattarsi ai vari tipi di dispositivi, desktop e mobile. In questi anni Fabio Pin si occupa della realizzazione, attraverso "template html", delle interfacce dei nuovi siti con CMS, approfondendo, oltre ai CSS, anche linguaggi di programmazione necessari, come PHP, ASP.NET, Silverlight, Javascript e jQuery.
A completamento dell'attività viene introdotto il settore e-learning, con la realizzazione per il cliente di tutto l'apparato di lezioni interattive e di video in grafica animata, nonché il settore gaming, con la produzione di giochi in 2D e 3D di ottimo livello tecnologico, anch'essi molto innovativi per l'epoca.