Storie di siti web che un tempo erano il vanto del tuo portfolio e ora non esistono più online. Come rimediare?
Oggi volevo porre l'accento su un "problema" che tocca soprattutto chi realizza web, per il proprio portfolio. Ma in realtà in misura minore riguarda anche chi progetta logo, grafica, video o altro.
Una situazione spiacevole avviene quando il cliente cambia fornitore. Voi avete realizzato un bellissimo sito web, lo avete messo nel vostro portfolio con tanto di link al sito e un "bel" giorno cliccate e trovate un altro sito. E questo accade anche a chi visita il vostro portfolio.
Che fare? Certo, potete sempre togliere quel sito dalla vostra gallery lavori. Ma è giusto? Secondo me no, perché la volatilità del web è tremenda e induce a CANCELLARE chi ha realizzato un lavoro, se questo lavoro viene sostituito. Anche moralmente, nel senso che un sito che viene sostituito viene percepito come "inadeguato, fatto male o superato", quando magari 5, 6, 7 anni prima quando l'avete realizzato era super.
In alternativa potete mantenerlo nella gallery con alcuni screenshot, che però non renderanno giustizia al web "vivo", magari scrivendo "non più online".
Che ne pensate? Come è giusto muoversi per rivendicare lavori che avete fatto e hanno un valore?
In maniera minore il "problema" si applica anche a settori grafici diversi. Anche un logo che avete realizzato e che il cliente magari ha usato per un certo numero di anni e poi sostituito (per mille ragioni diverse) può generare gli stessi dubbi, ma il fatto che sia visibile e rappresentabile (e non abbia un link per essere identificato) secondo me rende più marginale il danno. Stesso discorso per altri prodotti "visionabili".